In: Pasticceria|Pugliesità|Ricette
by guia,
10
Ago
2011
Il bocconotto nasce come dolce natalizio e il suo nome deriva dal fatto che si può mangiare in un sol boccone (anche se qui propongo la versione a torta, anzichè il classico dolcetto monoporzione). E’ diffuso in tutta la Puglia ma con nomi diversi (in Salento lo chiamano pasticciotto) e con varianti nel ripieno. Il mio preferito è questo con crema pasticcera e marmellata di amarene.
N. porzioni: 8
Tempo: 90 min
E’ possibile sostituire la marmellata con amarene sciroppate o con crema di nocciole.
RSS feed per i commenti di questo post. TrackBack URL
Commento by Boffi
12 agosto 2011
Mmhhh…mi piace molto la rubrica pugliesità. Questo quando lo potremo assaggiare?