In: Da mangiare con le mani|Pugliesità
by guia,
21
Nov
2010
Oggi ancora una ricetta pugliese alla quale hanno addirittura dedicato un film: Focaccia Blues! Io non l’ho ancora visto ma vado sulla fiducia; un film che sottolinea l’importanza delle ricette della tradizione contro il proliferare del fast food va sicuramente apprezzato. E c’è pure Nichita in un cameo… Buon appetito e buona visione!
N. porzioni: 8
Tempo: 150 min
Per una focaccia più ricca si possono aggiungere anche delle olive nere denocciolate.
Non avendo a disposizione la semola rimacinata si può utilizzare semplicemente farina 00 o manitoba.
RSS feed per i commenti di questo post. TrackBack URL
Commento by Andrea
21 novembre 2010
Che buono! Ma ci sarà al cineforum?
Commento by checa
21 novembre 2010
Sì ci sarà, ma non garantisco il risultato… mi sa che manca un po’ di sale…
Pingback by Le focaccine curiose allo yogurt | Ricette a quadretti
20 giugno 2013
[…] invece volete sperimentare la ricetta della focaccia pugliese originale, eccola qui. Forse ti interessa […]
Pingback by Focaccia pugliese con lievito madre | Ricette a quadretti
27 giugno 2014
[…] era certo la prima volta che la preparavo (qui c’è la ricetta della mia nonna che ho sempre utilizzato finora, alternativamente a quella di […]